CHI SIAMO

Gli Ordini provinciali sono enti di diritto pubblico non economico, istituiti e regolamentati da apposite leggi come Collegi (Legge 29 ottobre 1954, n. 1049, Dlcps 233/46 e Dpr 221/50) e dalla legge 3/2018 come Ordini.

La norma affida agli Ordini (ex Collegi) una finalità esterna e una finalità interna. La prima è la tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, senza pendenze rilevanti con la giustizia ecc. La seconda finalità è rivolta agli infermieri iscritti all’Albo, che l’Ordine è tenuto a tutelare nella loro professionalità, esercitando il potere disciplinare, contrastando l’abusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico, esercitando il potere tariffario, favorendo la crescita culturale degli iscritti, garantendo l’informazione, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale.

In Italia, gli Ordini delle Professioni Infermieristiche sono 102: i primi, come Collegi, si sono costituiti nel 1954 (legge 29 ottobre 1954, n. 1049), i più “giovani” sono quelli di Fermo, Carbonia-Iglesias istituiti nel 2011.

Tutta l’attività è sovvenzionata dalle quote degli iscritti, che ogni Ordine stabilisce in rapporto alle spese di gestione della sede, al programma di iniziative (corsi, informazione, rivista, consulenza legale, ecc.) e alla quota da versare alla Federazione per finanziare le iniziative centrali.

L’organo di governo dell’Ordine è il Consiglio direttivo, che si rinnova ogni triennio attraverso una consultazione elettorale di tutti gli iscritti. I componenti del Consiglio variano da 5 per i Collegi con meno di 100 iscritti, a 15 per quelli che superano i 1500. In Italia sono oltre 1500 gli infermieri eletti negli organismi di rappresentanza della professione.

Ogni Consiglio distribuisce al proprio interno le cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. Il presidente ha la rappresentanza dell’Ordine provinciale ed è membro di diritto del Consiglio nazionale.

 

CONSIGLIO DIRETTIVO

COGNOME NOME CARICA
AMATI ANTONIO CONSIGLIERE
BASILIO  GIUSEPPE SEGRETARIO
BOVE  FRANCESCO CONSIGLIERE
CANTARELLA NICOLA CARMINE VICEPRESIDENTE
CASO MARIA GRAZIA TESORIERE
DIMARE CARMINE CONSIGLIERE
FRANCHINO GIOVANNI CONSIGLIERE
NAPOLITANO ANGELA CONSIGLIERE
GRIECO MARIA GRAZIA CONSIGLIERE
PAGGI  SAVERIO CONSIGLIERE
PALLADINO VINCENZO CONSIGLIERE
ROBERTUCCI SERAFINA PRESIDENTE
ROSCO PRINCIPIA MARIA CONSIGLIERE
SCOCA  GIULIANA CONSIGLIERE
VIGLIOGLIA ANGELO CONSIGLIERE

 

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

COGNOME NOME CARICA
LOGRIPPO PAOLO MEMBRO EFF.
SANTAGATA MICHELINA MEMBRO EFF.
CASTALDO GIOVINA SUPPLENTE

 

COMMISSIONE D’ALBO INFERMIERI

COGNOME NOME CARICA
CASILLO ALFONSO MEMBRO
COCOLICCHIO VINCENZA MEMBRO
COVIELLO VITO MEMBRO
DI MARE  ROBERTA PRESIDENTE
FORTE ANTONIO VICEPRESIDENTE
IANNELLA SAVERIO SEGRETARIO
LA ROCCA CATERINA MEMBRO
LICHINCHI MARIA ROSA MEMBRO
PAPALEO DOMENICO MEMBRO